Up climbing -29

8,00 €

Up climbing #29, Valli Bergamasche, bimestrale di arrampicata e alpinismo, aprile 2024, Versante Sud. Acquista

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Edizioni Versante Sud

UP CLIMBING #29
Bimestrale di arrampicata e alpinismo
VALLI BERGAMASCHE
L’arrampicata e l’alpinismo bergamaschi hanno sempre avuto un ruolo di primo piano nel contesto nazionale, e non può essere un caso che proprio da Cornalba, un vero tempio internazionale dell’arrampicata su calcare, sia partito un intero movimento, a metà degli anni Ottanta, animato da Bruno Tassi, dai suoi due principali allievi, Simone Moro ed Emilio Previtali, e da tanti altri: Vito Amigoni, Gian Andrea Tiraboschi, Giangi Angeloni, Yuri Parimbelli, Luca Bana, Andrea Locatelli, in una continuità sportiva verticale che è giunta fino ai nostri giorni.
Il territorio sportivo circostante Bergamo offre da molti anni numerosissime possibilità espressive ad arrampicatori di ogni livello, fra l’altro con terreni assai differenti, dalla placca pura ai grandi strapiombi, su una pietra in genere di ottima qualità.
Ma la storia verticale bergamasca parte da lontano e, come ovvio, trova nel massiccio simil dolomitico della Presolana il suo luogo elettivo, senza peraltro dimenticare altre montagne come il Monte Alben, l’Arera, il solitario Cimone della Bagozza, a suo tempo visitato da Bramani e Cassin.
Sarà dunque necessario sentire i protagonisti di tante vicende e vie aperte sulla Presolana nelle diverse epoche, dando al contempo un quadro tecnico aggiornato, tramite l’esperta penna di Maurizio Panseri. E poi le interviste a diversi storici protagonisti, con un occhio speciale per Rosa Morotti, la cui attività alpinistica di alto livello può fare impallidire molti per varietà e ricchezza. Non manca una visuale sintetica dell’indoor bergamasco, con la sua storia e le sue problematiche, e le sue due note palestre.
Ancora arrampicata nella parte generalista: dalle novità in Albania a quelle in Palestina, terra la cui attualità decisamente tragica è sotto gli occhi di tutti. Ma abbiamo anche una sorpresa: un primo articolo di sci–alpinismo, a cui ne seguiranno altri, curati da Omar Oprandi, con riflessioni, proposte tecniche e itinerari assai interessanti.

Versante Sud
9772612310297

Scheda tecnica

Titolo
Up climbing #29
Editore
Versante Sud
Disciplina
Arrampicata
Edizione
marzo/aprile 2024
Pagine
127

16 altri prodotti della stessa categoria:

UP 2017

9,90 €
DISPONIBILE

UP 2017 Annuario di alpinismo europeo 2016. L'Alpinismo, i monotiri, il bouldering raccontati momento per momento. Acquista ora