Esperienze del camminare

filosofia e vita quotidiana

Autore: Massimo Mori - Editore: Il Mulino

15,00 €

Esperienze del camminare, filosofia e vita quotidiana, un libro scritto da Massimo Mori, editore Il mulino. Acquista

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Massimo Mori
Editore: Il mulino

Esperienze del camminare
Camminare può significare cose molto diverse per chi cammina. Può essere un modo per pensare meglio o per sentire il linguaggio del corpo scandito dal movimento dei muscoli e del respiro. Oppure un modo di fare un viaggio, per scoprire paesaggi e mondi nuovi. Per entrare in contatto con la natura attraversando boschi, prati, monti o per flâner per le strade di una città. Possiamo camminare per raggiungere un obiettivo o vagare senza meta. Lo si può fare da soli, in compagnia di un amico, di un amore, di un figlio o con tanta gente insieme. Si può camminare all’aperto o in casa, e perfino soltanto nella nostra immaginazione. Di tutte queste «figure» dell’andare a piedi dà conto l’autore, vagabondando tra le testimonianze di filosofi, scrittori, poeti ed esploratori che in diversa forma hanno lasciato traccia delle loro esperienze di cammino.

Massimo Mori è professore emerito di Storia della filosofia dell’Università di Torino e presidente dell’Accademia delle Scienze della stessa città. Fra i libri pubblicati con il Mulino ricordiamo «Libertà, necessità, determinismo» (2001), «La pace e la ragione» (2008) e «Studi kantiani» (2017).

Il Mulino
9788815295477

Scheda tecnica

Titolo
Esperienze del camminare
Sottotitolo
filosofia e vita quotidiana
Autore
Massimo Mori
Editore
Il Mulino
Edizione
2022
Pagine
192
Dimensioni
13 x 21 cm
Formato
Brossura

16 altri prodotti della stessa categoria:

Montagne magiche

22,00 €
DISPONIBILE

Montagne magiche, Irrazionalismo, esoterismo e tardo romanticismo nella cultura alpinistica italiana, un libro di E. Pesci, Solfanelli edizioni. Acquista