• non disponibile

Il Monte Cervino. L'adieu des glaciers

Ricerca fotografica e scientifica

Autore: Enrico Peyrot e Michele Freppaz - Editore: Forte di Bard

60,00 €

Il Monte Cervino. Ricerca fotografica e scientifica, collana L'adieu des glaciers, Forte di Bard editore. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist
non disponibile

Guarantee safe & secure checkout

Editore: Forte di Bard

Il progetto L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica propone un viaggio iconografico e scientifico tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa si traduce in un approfondito lavoro di studio attorno al Monte Rosa, al Monte Cervino, al Gran Paradiso e al Monte Bianco e si sviluppa nell’arco di quattro anni, uno per ciascuna realtà fisica e culturale connotativa della regione alpina, grazie al supporto di numerosi enti ed istituzioni. Dopo aver esplorato nel 2020 il gruppo del Monte Rosa e raccontato la sua evoluzione attraverso gli studi effettuati dai pionieri della ricerca scientifica, il racconto si sposta nel 2021 su una delle montagne più iconiche e fotografate al mondo: il Cervino.

LA MOSTRA
In linea con il format del progetto L’Adieu des glaciers, la mostra Il Monte Cervino: ricerca fotografica e scientifica – al Forte di Bard dal 9 luglio al 17 ottobre 2021 – propone una narrazione fotografica tra passato e presente nell’area montana estesa tra Plateau Rosa e l’Alta Valpelline con l’apporto di autorevoli ricerche scientifiche, non solamente glaciologiche, rivolte alle trasformazioni climatiche, ambientali e antropiche in Valle d’Aosta. I curatori del progetto sono Enrico Peyrot, fotografo e storico della fotografia e Michele Freppaz del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, che si è occupato della parte scientifica.
Più di 70 studiosi hanno risposto all’invito a contribuire all’esposizione. Molti i temi trattati tra i quali la valutazione dell’impatto del cambiamento climatico sulla degradazione del permafrost e sul numero e l’estensione dei ghiacciai. Complessivamente è stata evidenziata per il gruppo del Cervino una riduzione della superficie dei ghiacciai pari al 40 per cento rispetto agli anni ’60, fenomeno legato all’aumento di temperatura che a Plateau Rosà negli ultimi 70 anni è risultato pari a + 1,6 °C.

 

Forte di Bard
9788894552508

Scheda tecnica

Titolo
Il Monte Cervino
Sottotitolo
Ricerca fotografica e scientifica
Collana
L'adieu des glaciers
Autore
Enrico Peyrot e Michele Freppaz
Editore
Forte di Bard
Edizione
2021
Pagine
192
Dimensioni
28-5 x 28-5 cm
Formato
Cartonato
Illustrazioni
A colori e in bianco e nero
Lingua
Italiano e inglese

16 altri prodotti della stessa categoria:

Stati di grazia
  • non disponibile

Stati di grazia

23,00 €
NON DISPONIBILE

Stati di grazia, un'avventura ai confini dell'uomo, autore Walter Bonatti, editore Solferino. Acquista ora