Il signore dell'Artico

Autore: Marco Urso - Editore: Daniele Marson

38,50 €

Il signore dell'Artico, l'orso polare, Edizione illustrata, autore Marco Urso, editore Daniele Marson. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Marco Urso
Editore: Daniele Marson

Il "Regno" dell'orso polare non è mai stato in pericolo come ai nostri giorni. L'inquinamento e l'aumento della temperatura del pianeta affliggono l'ambiente artico e influenzano l'esistenza di questa specie che, in decine di migliaia di anni, si è specializzata per sopravvivere in una delle zone più ostili del pianeta. È illusorio pensare che in pochi decenni l'orso polare possa adattarsi ad un ambiente che cambia velocemente. Il ghiaccio diminuisce e così la quantità di cibo. L'ambiente artico è molto delicato e il suo futuro è sempre più incerto. Che fare? Ciascun abitante della Terra può dare il proprio contributo per rallentare questo processo attraverso scelte di consumo consapevole e piccoli gesti quotidiani. Questa edizione illustrata ci affascina: dalle immagini di cuccioli che giocano sotto lo sguardo vigile di una madre attenta e premurosa, alle lotte giocose tra esuberanti orsi adolescenti fotografati nel loro ambiente. Immagini belle da osservare ma con le quali l'autore vuole renderci consapevoli di quanto l'orso polare e il suo habitat meritino la nostra attenzione.

Daniele Marson
9788897123194

Scheda tecnica

Titolo
Il signore dell'Artico
Autore
Marco Urso
Editore
Daniele Marson
Area
Polo
Edizione
2018
Pagine
160
Dimensioni
29 x 24 cm
Formato
cartonato con sovracoperta
Illustrazioni
A colori

16 altri prodotti della stessa categoria:

Alpi selvagge

20,00 €
DISPONIBILE

Alpi selvagge, le montagne e i loro animali. Autori Beno, Alessandra Morgillo, Roberto Moiola e Jacopo Rigotti, editore Beno. 

Casa Segantini in Maloja
  • Nuovo

Casa Segantini in Maloja

50,00 €
DISPONIBILE

Questo straordinario volume fotografico ci guida alla scoperta di Casa Segantini: un luogo “vissuto”, non una casa-museo, ma una vera casa d’artista in cui la vita e l’arte di Giovanni Segantini sono percepibili attraverso oggetti, quadri, libri, arredi, fotografie d’epoca e documenti originali.