• non disponibile

Segantini

48,00 €

Segantini. Ritorno a Milano, catalogo della mostra, Curatori Quinsac Annie-Paule, Segantini Diana, editore Skira. Acquista

Quantità
Add to wishlist
non disponibile

Guarantee safe & secure checkout

Curatori: Quinsac Annie-Paule, Segantini Diana
Editore: Skira

Giovanni Segantini (1858-1899), uno dei più grandi pittori europei di fine Ottocento, ebbe in Milano una vera e propria patria dello spirito, una città di riferimento per tutta la sua breve vita. Anche dopo il trasferimento in Svizzera, infatti, Milano restò il fulcro della sua parabola artistica e piazza favorita per l’esposizione delle sue opere.
Realizzata in collaborazione con Mazzotta e pubblicata in occasione della grande retrospettiva milanese, questa monografia ripercorre l’itinerario artistico e la vita del pittore dall’infanzia, trascorsa nella vivace Milano post-unitaria, al trasferimento tra le montagne dell’Engadina, uno degli ultimi incontaminati paradisi naturalistici.
Il suo avventuroso pellegrinaggio dai colli della Brianza alle Alpi svizzere narra la storia straordinaria della creatività culturale che si sviluppò nelle valli tra l’Italia e la Svizzera all’inizio del secolo scorso.
Introdotto dalla Cronologia, che illustra il percorso esistenziale e la vicenda artistica di Giovanni Segantini e dai saggi di Annie-Paule Quinsac (Milano, le Alpi, il mondo) e di Diana Segantini (Lettere da Casa Segantini), il volume riunisce i contributi di Pietro Bellasi, Luigi Zanzi, Dora Lardelli, Guido Magnaguagno, Beat Stutzer, Gianluca Poldi, Stefania Frezzotti e Letizia Montalbano.
Il catalogo delle opere presenta oltre 120 dipinti e disegni provenienti da importanti musei e collezioni europee e statunitensi ed è suddiviso in otto sezioni (Gli esordi; L’evoluzione del ritratto; Il vero ripensato: la natura morta; Natura e vita dei campi; Natura e simbolo; La maternità; Fonti letterarie e illustrazioni; Il trittico), ciascuna delle quali dedicata a un aspetto dell’arte di Segantini e rappresentata da alcuni dei maggiori capolavori del grande artista.
Seguono, a cura di Annie-Paule Quinsac e Donatella Tronelli, le schede delle opere, l’elenco delle esposizioni e la bibliografia.
Mostra a cura di Annie-Paule Quinsac e Diana Segantini
Mostra a:
Milano, Palazzo Reale
18 settembre 2014 – 18 gennaio 2015

Skira

Scheda tecnica

Editore
Skira

16 altri prodotti della stessa categoria:

Valle della luce

32,00 €
DISPONIBILE

Valle della luce, Alpinismo nelle Valli della Sarca e dei Laghi, autori Alessandro Gogna e Marco Furlani, editore Il Guyale. Acquista ora

Alpi selvagge

20,00 €
DISPONIBILE

Alpi selvagge, le montagne e i loro animali. Autori Beno, Alessandra Morgillo, Roberto Moiola e Jacopo Rigotti, editore Beno. 

Sentieri leggendari

39,00 €
DISPONIBILE

Sentieri leggendari, L'arte di camminare fra storia, avventura e paesaggio, C. Honan, R. Klanten, A. Kouznetsova, Gestalten, Rizzoli. Acquista

Alaska
  • non disponibile

Alaska

20,00 €
NON DISPONIBILE

Alaska, una guida della collana Insight Guides, con App gratuita ed ebook. Acquista ora su www.libridimontagna.net