I rifugi della Valle d'Aosta

152 rifugi-bivacchi e posti tappa

Autore: Ardito Stefano - Editore: Iter

18,00 €

I rifugi della Valle d'Aosta, 152 rifugi, bivacchi e posti tappa, un libro scritto da Ardito Stefano, edito da Iter Edizioni. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Ardito Stefano
Editore: Iter Edizioni

Ai piedi del Monte Bianco, del Cervino, del Gran Paradiso e del Monte Rosa, la Valle d’Aosta è un piccolo eden per gli appassionati dell’alpinismo, dell’escursionismo e dello sci. A loro, ma anche ai camminatori meno esperti, ai turisti, alle famiglie con bambini è dedicata questa guida.
Il gran numero dei rifugi valdostani proposti dall’autore, include strutture molto diverse tra loro: dalle classiche costruzioni in legno e pietra, tra i 2000 e i 2500 metri di quota, in cui è possibile mangiare, riposare, ammirare il panorama, ai rifugi d’alta quota, in origine piccole capanne accanto ai ghiacciai, che conservano la funzione di punti d’appoggio alla base di classiche ascensioni alpinistiche. Alcuni rifugi della Valle d’Aosta, poi, sono accessibili solo ad alpinisti o escursionisti esperti accompagnati da una guida alpina.
La maggior parte sono raggiungibili senza problemi da tutti e altri ancora, adatti alle passeggiate in famiglia, sono nati a breve distanza dai paesi e dal fondovalle.
La guida I Rifugi della Valle d’Aosta, arricchita da suggestive foto, descrive le caratteristiche e gli itinerari di accesso ai rifugi e ai bivacchi, e indica le attività (escursioni, osservazione della natura, ascensioni, traversate, alte vie…) possibili da ogni struttura.

Iter
9788881772827

Scheda tecnica

Titolo
I rifugi della Valle d'Aosta
Sottotitolo
152 rifugi-bivacchi e posti tappa
Collana
A piedi in Italia
Autore
Ardito Stefano
Editore
Iter
Disciplina
Escursionismo
Area
Valle d'Aosta
Edizione
2019
Pagine
228
Dimensioni
11 x 20 cm
Formato
Brossura
Illustrazioni
A colori
Lingua
Italiano

16 altri prodotti della stessa categoria: