K2. Una storia finita

Relazione di Fosco Maraini-Alberto Monticone-Luigi Zanzi sulla spedizione italiana al K2 del 1954

Autore: a cura di Luigi Zanzi - Editore: Priuli e Verlucca

12,00 €

K2. Una storia finita, un libro a cura di Luigi Zanzi, edito da Priuli & Verlucca. Acquista ora su libridimontagna.net

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Luigi Zanzi
Editore: Priuli & Verlucca

K2, la «montagna delle montagne», salita per la prima volta dalla spedizione italiana guidata da Ardito Desio nel 1954: un’impresa alpinistica che per lunghi anni è stata al centro di una disputa che ha turbato il mondo dell’alpinismo mettendo in luce sempre più l’esigenza di un chiarimento riguardo alle vicende intervenute dal campo VIII in su, fino alla cima, e con riguardo al ruolo cruciale avuto da Walter Bonatti. Come spesso accade, la storia di tale impresa alpinistica sembrava divenuta una «storia infinita». Su incarico del CAI adesso un’apposita commissione di Tre Saggi (Fosco Maraini, Alberto Monticone, Luigi Zanzi) ha rettificato e riscritto in più punti fondamentali la Versione Ufficiale. Ora, forse, quella del K2 può considerarsi una «storia finita».

Priuli e Verlucca
9788880683919

Scheda tecnica

Titolo
K2. Una storia finita
Sottotitolo
Relazione di Fosco Maraini-Alberto Monticone-Luigi Zanzi sulla spedizione italiana al K2 del 1954
Collana
Paradigma
Autore
a cura di Luigi Zanzi
Editore
Priuli e Verlucca
Edizione
2008
Pagine
144
Dimensioni
14 x 21-5 cm
Formato
Brossura
Lingua
Italiano

16 altri prodotti della stessa categoria:

Vallese-Tibet

8,00 €
DISPONIBILE

Vallese-Tibet. Icona dei contadini di montagna, di Maurice Chappaz, prefazione di Mario Rigoni Stern, edizioni Tararà. Acquista