Le Signore delle Cime

Storie di guide alpine al femminile. Dal Monte Bianco alle Dolomiti dieci donne raccontano la loro montagna

Autore: Chiara Todesco - Editore: Autopubblicato

15,00 €

Le Signore delle Cime. Storie di guide alpine al femminile, di Chiara Todesco, autopubblicato. Acquista ora su libridimontagna.net

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Chiara Todesco
Editore: Autopubblicato

Dieci guide alpine donna raccontano cos'è per loro la montagna e cosa ha significato in passato e cosa significhi oggi essere donna in un ambiente prettamente maschile come quello dell'alpinismo.

Casa, rispetto, attrazione, armonia, dipendenza, ossigeno, emozione, passione, amore, autenticità: un rapporto solido, innato per chi è nata "montanara", una scoperta per chi sui monti ci è arrivata dalla città.

Le donne guida arrampicano su pareti di roccia, granito, dolomia, sulle falesie e sulle cascate ghiacciate. Sono state sulle vette di tutto il mondo, sul ghiaccio dei nostri Quattromila e anche sugli Ottomila himalayani. Fanno canyoning, freeride, e sci alpinismo, qualcuna è anche maestra di sci.

Una sfida continua che conciliano con il loro ruolo di donna, moglie, in qualche caso mamma.

Ascolta su FATTI DI MONTAGNA la nostra intervista con l'autrice

 

Autopubblicato
9791220039826

Scheda tecnica

Titolo
Le Signore delle Cime
Sottotitolo
Storie di guide alpine al femminile. Dal Monte Bianco alle Dolomiti dieci donne raccontano la loro montagna
Autore
Chiara Todesco
Editore
Autopubblicato
Edizione
2018
Pagine
70
Dimensioni
15 x 21 cm
Formato
Brossura

16 altri prodotti della stessa categoria:

Cervino Cervin

10,50 €
DISPONIBILE

Cervino. Cervin, testo di Henri Maldiney, traduzione di Monica Del Ranco, postfazione di Carmelo Colangelo, edizioni Tararà. Acquista

Kill Heidi
  • non disponibile

Kill Heidi

8,00 €
NON DISPONIBILE

Kill Heidi, Come uccidere gli stereotipi della montagna e compiere finalmente scelte coraggiose, autore Reolon Sergio. Acquista

Taklimakan

10,00 €
DISPONIBILE

Taklimakan. Il deserto da cui non si torna indietro, di Eugenio Turri, prefazione di Gilberto Lonardi, edizioni Tararà. Acquista