Gino Soldà

Dalle Piccole Dolomiti al K2

Autore: Magalotti Tommaso - Editore: Nuovi Sentieri

30,00 €

Gino Soldà, Dalle Piccole Dolomiti al K2, autore Magalotti Tommaso, editore Nuovi sentieri. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Magalotti Tommaso
Editore: Nuovi sentieri

La biografia di una grande protagonista dell’alpinismo tra gli anni ’30 e ‘50.
Gino Soldà, nome di battaglia "Paolo" (Valdagno, 8 marzo 1907 – Recoaro Terme, 1989), è stato un alpinista e partigiano italiano, guida alpina ma soprattutto un fortissimo arrampicatore. Iniziò a scalare le montagne del suo paese distinguendosi con imprese di un certo livello ancor prima di compiere i 18 anni (a 17 anni scalò in prima e in solitaria la parete est del Baffelan). Si distinse come grande arrampicatore già prima della Seconda guerra mondiale, aprendo numerosissime vie che arrivavano anche al VI grado sulle montagne di casa e su tutte le Dolomiti. Ricordiamo in particolare: 24 ascensioni sulle pareti delle Piccole Dolomiti tra cui molte di VI grado, in particolare quella della parete sud della Sisilla nel 1932. La parete sud-ovest dell'Ortles con Pirovano nel 1934. La diretta parete nord al Campanile Nord del Sassolungo con Bertoldi nel 1936. La via alla parete sud-ovest della Marmolada. Nel 1954, a 47 anni, prese parte alla spedizione italiana della conquista del K2.

 

Nuovi Sentieri
9788885510845

Scheda tecnica

Titolo
Gino Soldà
Sottotitolo
Dalle Piccole Dolomiti al K2
Autore
Magalotti Tommaso
Editore
Nuovi Sentieri
Edizione
2011
Pagine
479
Dimensioni
18 x 25
Formato
Cartonato rilegato con sovracoperta plastificata
Illustrazioni
Bianco e nero
Lingua
Italiano

16 altri prodotti della stessa categoria:

Gliarchiviritrovati
  • non disponibile

Gliarchiviritrovati

23,00 €
NON DISPONIBILE

Gliarchiviritrovati. Un percorso fra ... i monti, un libro scritto da Giuseppe 'Popi' Miotti. Acquistalo ora