Una notte troppo bella per morire 110

Autore: Isabel Suppé - Editore: Priuli & Verlucca

17,50 €

Una notte troppo bella per morire, libro autobiografico di Isabel Suppé, editore Priuli & Verlucca. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Isabel Suppé
Editore: Priuli & Verlucca

Riprende, con il n° 110, la prestigiosa collana de I Licheni. UNA NOTTE TROPPO BELLA PER MORIRE di Isabel Suppé è l’ideale continuazione di una tradizione di grandi libri di montagna, a partire dal mitico LA MORTE SOSPESA di Simpson, di cui il libro della Suppé sembra la versione femminile, ricca di suspence e di pathos. Finalmente in versione italiana (nella traduzione di Daniela Piu) il libro che ha riscosso un grande successo in lingua spagnola (Noche estrellada) ed inglese (Starry night).

Ande Boliviane, gruppo del Condoriri. Una cima di 5.500 metri, l’Ala Izquierda. Siamo nel 2006. Una coppia di scalatori affronta una difficile via di ghiaccio; a soli 50 metri dalla vetta uno schianto improvviso, un chiodo da ghiaccio che esplode. Un pauroso volo di 400 metri. Lui sopravvive solo qualche ora, lei – la spina dorsale, protetta dallo zaino, miracolosamente illesa – ha una gamba spezzata in più punti, ma è viva. Il suo nome è Isabel Suppé, una ragazza di soli 24 anni, di origine tedesca, ma che ha scelto di vivere in Argentina e si dichiara apolide. Una notte troppo bella per morire è la storia appassionante della sua lotta per la sopravvivenza. Prima trascinandosi per due giorni e due notti lungo il ghiacciaio, tra dolori lancinanti ed allucinazioni. Poi, dopo un avventuroso salvataggio, il lungo calvario di 14 operazioni e la lenta rieducazione, tra cliniche dove si respira l’alito della morte, i ricordi di un’infanzia felice con i nonni alpinisti, la voglia di riprendere ad arrampicare. Una storia appassionante, uno stile di scrittura sobrio e senza retorica, un libro destinato a diventare un classico, come La morte sospesa di Simpson, di cui questa sembra essere la versione femminile.  Isabel Suppé ha tre amori: le montagne, le parole e il caffelatte. È nomade e vive nella sua tenda nelle montagne del mondo. Parla sei lingue e dice che l’avventura e la scrittura la perseguiteranno.

Premio Leggimontagna 2015 - Secondo classificato sez. Narrativa
L’edizione originale spagnola Noche estrellada è stata finalista al Premio Desnivel de Literatura
La versione inglese Starry Night è stata finalista al Boardman Tasker Prize

 

Priuli & Verlucca
9788898571024

Scheda tecnica

Titolo
Una notte troppo bella per morire
Collana
I licheni n.110
Autore
Isabel Suppé
Editore
Priuli & Verlucca
Edizione
2014
Pagine
184
Dimensioni
12-5 x 20 cm
Formato
Brossura con alette

16 altri prodotti della stessa categoria:

Su ghiaccio sottile

18,00 €
DISPONIBILE

In questa raccolta di diari alpinistici, Mick Fowler racconta una serie di avventure su roccia e ghiaccio che potrebbero essere motivo d'invidia per qualsiasi alpinista...

Sul filo del crinale

20,00 €
DISPONIBILE

Sul filo del crinale. La vita e la morte nell'esperienza di un medico amante dell'avventura, un libro di Hubert Messner, Raetia. Acquista

Ritratti da parete

15,00 €
DISPONIBILE

Ritratti da parete. 80 interviste di TGR montagne,un libro scritto da Alberto Gedda e Roberto Mantovani, edito da Fusta. Acquista ora

La montagna dentro

12,00 €
DISPONIBILE

La montagna dentro, Uno degli ultimi eredi dei grandi alpinisti del passato racconta la sua storia, autore Hervé Barmasse, editore Laterza. Acquista

Alpi segrete

11,00 €
DISPONIBILE

Alpi segrete. Storie di uomini e di montagne, un libro di Ferrari Marco Albino, edito da Laterza. Acquistalo ora