Il territorio di Cortina d'Ampezzo nell'Ottocento

Autore: a cura di Cristina Rainoldi - Editore: Matricardi

40,00 €

Il territorio di Cortina d'Ampezzo nell'Ottocento, a cura di Cristina Rainoldi, editore Matricardi. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

A cura di Cristina Rainoldi
Editore: Matricardi

L'opera, interamente in italiano e inglese, pubblica per la prima volta le mappe dell'antico catasto di Cortina confrontandole con le attuali immagini satellitari e corredandole con foto spettacolari e scritti dei primi viaggiatori dell'Ottocento.
Questo volume pubblica per la prima volta le mappe del catasto tavolare asburgico del Comune di Cortina d’Ampezzo completate nel 1845.
Un’opera visuale che mette a confronto il territorio com’era nell’Ottocento e come appare nelle foto satellitari dei giorni nostri.
Il percorso, da Passo Cimabanche a Dogana Vecchia per poi risalire al Passo Falzarego, permette di rilevare le trasformazioni che negli ultimi due secoli hanno interessato quest’area, divenuta riferimento assoluto del turismo montano pur mantenendo sostanzialmente integro il suo ricchissimo patrimonio paesaggistico e storico, come si evince dal corredo fotografico di sicuro valore artistico e visivo che illustra queste pagine.
Per percepire ancor meglio il paesaggio con gli occhi dell’epoca, la trattazione è accompagnata da brevi frammenti scritti da autori stranieri coevi alle mappe, che consentono al lettore di immedesimarsi nei viaggiatori del secondo Ottocento, agli albori dell’alpinismo moderno.
L’opera rappresenta l’occasione di sviluppare una più consapevole conoscenza del proprio territorio insieme alla capacità di cogliere le correlazioni tra mutamenti climatici, amministrativi, economici e infrastrutturali.
A partire da ciò, è possibile pervenire a una migliore capacità di lettura nel paesaggio dei segni dell’attività dell’uomo e focalizzare le radici valoriali e culturali come elementi significativi dell’identità ampezzana.
In aggiunta il volume risponde alle richieste sempre più mature dei turisti che tutto l’anno cercano nel territorio montano non solo occasioni di escursionismo, sport e riposo ma anche intelligenti stimoli culturali.

Matricardi

Scheda tecnica

Titolo
Il territorio di Cortina d'Ampezzo nell'Ottocento
Autore
a cura di Cristina Rainoldi
Editore
Matricardi
Area
Veneto
Edizione
2020
Pagine
107
Dimensioni
29 x 29 cm
Formato
Cartonato
Illustrazioni
A colori

16 altri prodotti della stessa categoria:

Grido di pietra

27,00 €
DISPONIBILE

Grido di pietra, campanili, torri e monoliti dal Brenta alle Giulie, Meridiani Montagne, Editoriale Domus. Acquista ora

There and Back

45,00 €
DISPONIBILE

There and Back, Il primo libro fotografico del premio Oscar, fotografo del National Geographic Jimmy Chin, Corbaccio. Acquista

Scott in Antartide

29,00 €
DISPONIBILE

Scott in Antartide. La spedizione Terra Nova (1910-1913) nelle fotografie di Herbert Ponting, libro edito da Nutrimenti. Acquistalo ora

Conte dai monti

25,00 €
DISPONIBILE

Conte dai monti, la raccolta di storie, ambientate tra le montagne valdostane, un libro di Bobo Pernettaz e Franz Rossi. Acquista