Alpinismo facile in Trentino Alto Adige 2

Vie normali e creste. Vol.2-Valli Orientali

Autore: Diego Filippi e Fabrizio Rattin - Editore: Versante Sud

38,00 €

Alpinismo facile in Trentino Alto Adige Vie normali e creste. Vol.2, Valli Orientali, un libro di D. Filippi e F. Rattin. Versante sud. Acquista

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autori: Diego Filippi e Fabrizio Rattin
Editore: Versante sud

ALPINISMO FACILE in TRENTINO-ALTO ADIGE
VIE NORMALI E CRESTE VOL. 2 – Valli Orientali

Un lavoro imponente, un vero libro dei sogni per gli amanti delle salite di vetta: 249 itinerari scelti tra le cime più belle e imponenti di 43 gruppi montuosi, divisi in due volumi.
Il secondo volume, dedicato alle valli orientali, propone 116 salite scelte tra i 24 gruppi montuosi a est della valle dell’Adige: Breonie di Levante, Alpi Aurine, Monti di Predoi, Monti di Fundres, Vedrette di Ries, Monti di Casies, Gruppo delle Odle-Puez, Gruppo delle Fanes-Senes-Braies, Dolomiti di Sesto, Gruppo del Catinaccio, Gruppo del Sella-Sassolungo, Gruppo del Latemar, Gruppo della Marmolada, Catena di Cima Bocche, Catena dei Lagorai, Gruppo di Cima d’Asta, Pale di San Martino, Alpi Feltrine, Gruppo della Schiara, Catena di Cima Dodici, Piccole Dolomiti, Massiccio del Grappa, Gruppo del Col Nudo-Cavallo, Monti Lessini.
I percorsi proposti sono selezionati per la loro panoramicità e per la difficoltà: non sono presenti itinerari con difficoltà alpinistiche oltre il II grado, ma non tutte le salite sono passeggiate escursionistiche: alcune richiedono la conoscenza della progressione su ghiacciaio, l’uso di un set da ferrata, la capacità di muoversi appoggiando le mani.
Infine vi sono proposte per quasi tutte le stagioni: in entrambi i volumi troviamo itinerari dell’arco alpino vero e proprio con alte quote e ghiaccio, da percorrere in piena estate, sia itinerari su gruppi montuosi più prossimi alla Pianura Padana, quindi percorribili fino ad autunno inoltrato o inverni con poche precipitazioni.

Diego Filippi, classe 1967 vive a Trento. Guida Alpina del collegio Trentino e membro della Scuola di Alpinismo Giorgio Graffer, dove frequentò i corsi di arrampicata in giovane età. Da allora non ha più smesso di salire le montagne. Profondo conoscitore della valle del Sarca, ha pubblicato per Versante Sud la guida Arco Pareti, giunta ormai alla quarta edizione. Da sempre ama esplorare e frequentare le montagne dell’Alto Adige, alla ricerca degli itinerari e delle creste più belle. Ama in particolar modo il gruppo di Tessa e le Vedrette di Ries, dove ha salito moltissime cime.

Fabrizio Rattin, classe 1990 vive a Fiera di Primiero. Tecnico del Soc- corso Alpino Trentino e responsabile sicurezza A.I.NE.VA. Eclettico amante dell’esplorazione e della montagna in ogni sua veste, oltre ad aver aperto numerosi itinerari di arrampicata sulle montagne di casa come Lagorai e Pale di San Martino, ama salire le vette più sconosciute e solitarie, in particolar modo nei gruppi del Cimonega e dei Monti del Sole. Amante della montagna in ogni sua veste, ogni inverno scopre e inventa nuovi itinerari di sci alpinismo.

Versante Sud
9788855470735

Scheda tecnica

Titolo
Alpinismo facile in Trentino Alto Adige
Sottotitolo
Vie normali e creste. Vol.2-Valli Orientali
Collana
Luoghi verticali
Autore
Diego Filippi e Fabrizio Rattin
Editore
Versante Sud
Disciplina
Alpinismo
Area
Trentino-Alto Adige
Edizione
2023
Pagine
590
Dimensioni
15 x 21 cm
Formato
Brossura con alette
Illustrazioni
A colori

16 altri prodotti della stessa categoria:

Sella Rock

36,00 €
DISPONIBILE

Sella rock, 255 vie classiche e sportive nel Gruppo del Sella, un libro di Alessio Conz e Renato Bernard, Versante Sud. Acquista