• non disponibile

In Bilico ...fra la storia e i racconti delle vie nelle falesie di Primiero

fra la storia e i racconti delle vie nelle falesie di Primiero

Autore: Maurizio Zanolla-ovverosia Manolo - Editore: Osteria taci cavallo editing

25,00 €

In Bilico ...fra la storia e i racconti delle vie nelle falesie di Primiero, autore Maurizio Zanolla, Manolo, Osteria taci cavallo editing. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist
non disponibile

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Maurizio Zanolla, Manolo
Editore: Osteria taci cavallo editing

La copia che stai acquistando è autografata da Maurizio Zanolla, ovverosia Manolo
53 siti e falesie di arrampicata. Più di 1000 vie, di cui 244 di più tiri. E poi la firma: Maurizio Zanolla, ovverosia Manolo. Questo, in breve, il profilio di "In Bilico", un titolo già di per sé evocativo per una guida di arrampicata, e non solo perché ricorda la bella ed incredibile lavagna di roccia sospesa tra i "flutti" della Val Canali.
Con questo potremmo aver detto tutto o quasi. Perché, inutile nasconderselo, una nuova guida di Manolo è già un piccolo evento e una garanzia. Poi però c'è anche quel sottotitolo "...fra la storia e i racconti delle vie nelle falesie di Primiero". Appunto, i racconti e la storia scritti dal "Mago". Quella storia e quei racconti che lui stesso (ma non solo lui) ha scritto sulle rocce della sua terra, il Primiero. Imperdibile, fra gli altri, il ricordo della scoperta del mitico Totoga dove Manolo è stato autore di pagine fondamentali per l'evoluzione dell'arrampicata sportiva, basti pensare alla stupefacente Il Mattino dei Maghi, a Lucertola schizofrenica, a Terminator....
Ma "In Bilico" non racconta solo Manolo. Questa guida, infatti, è la testimonianza di quanti hanno amato le rocce del Primiero e, insieme, è un atto di amore verso queste pareti e l'arrampicata. Lo provano i due anni di lavoro per raccogliere tutto il materiale. La verve e la precisione con cui Cristina Zorzi, la moglie di Manolo, ha curato la grafica. Le belle foto (d'autore) di Walter Bellotto, Paolo Calzà, Daniele Lira, Oskar Piazza, Narciso Simion e dello stesso Manolo. La straordinaria partecipazione del pluripremiato fumettista Paolo Cossi che ha disegnato la bella tavola per la falesia del Baule.
Quest'ultima fatica editoriale di Manolo si abbiana alla sua ultima realizzazione sulla pietra. La via si chiama Pappagorgia (un nome un programma) e lui l'ha liberata. Dove? Beh, guardacaso proprio al Bilico...
PAPPAGORGIA, al Bilico con Erik Girardini (giugno 2013) di Manolo
Dopo la salita di “Roby Present”, nella primavera scorsa, una serie d’infortuni mi ha quasi completamente allontanato dalla scalata ma l’ultimo, più serio del previsto, mi ha fermato senza il quasi. Non potevo far molto, nemmeno spalare la neve, anche se nevicava tutti i giorni e questo, poteva davvero essere un buon motivo per lavorare seriamente alla “guida”. Solo adesso però, mi rendo conto che quello che rimaneva da fare, era molto, molto più di quanto pensavo e, se non fosse stato per Cristina e per quell’infortunio, non sarei sicuramente riuscito a terminarla, nemmeno per la fine dell’estate. C’era però anche qualcos’altro d’incompiuto... niente d’importante ma c’era.
Salgo al Bilico per ricontrollare la traccia. Il ghiaione finale mi sembra più ripido e instabile del solito, ma la vista da questo blocco incredibile è assolutamente fantastica e quel progetto, rimasto incompiuto sulla destra, ridiventa tentazione. Sono mesi che non scalo e forse dovrei aspettare ancora, ma risalgo per provare almeno i movimenti, naturalmente mi fanno soffrire ma anche divertire. Purtroppo è ancora un po’ bagnata ma i singoli m’incoraggiano, non sono irresistibili e le dita sembrano anche sopportarli. E già mi chiedo, cosa faranno in continuità!
Erik non è mai stato quassù ed è molto curioso. Anche lui non scala da parecchio e ha voglia di riprendere. Non è certamente il posto più facile per ricominciare ma è entusiasta e allora partiamo. Mi calo dall’alto metto i rinvii e riprovo i movimenti… Boh! Sono ancora un po’ stanco dall’ultima volta ma non mi sembra male e la parete è finalmente asciutta. Erik, prova qualche movimento e quando scende, recupera la corda e m’invita a partire, ed io non mi sento più così sicuro..! Quei venticinque metri adesso mi sembrano completamente diversi. Mi lego ma sono a disagio, non avere più quella corda davanti diventa subito paura di volare, del vuoto e... anche del dolore.
La partenza non è difficile, è solo un po' strapiombante ma sono esageratamente impacciato. Quando supero il tetto e mi ribalto sul muro, le liste diventano implacabilmente più piccole, per passare la corda, devo abbandonarmi a un appoggio piccolo e sfuggente. Non ho più confidenza e nemmeno sicurezza con queste cose e, immediatamente, arriva un dimenticato e convulso tremolio, accompagnato da fatica e dolore, ma per fortuna, anche un discreto riposo e un sorso di lucidità.
Quando riparto, cerco un ritmo che non trovo, gli appigli si confondono in questa scalata “geroglifica”. L’acido lattico morde e il dolore aumenta. Improvvisamente però, non ho più paura di volare, non guardo più nel vuoto e nemmeno verso il bordo. Sono solo assorto a resistere e curioso di raggiungere la fine di tutta la mia energia. Le dita ormai non riescono più ad’ “arcuare” e sono sempre più distese. Il dolore è più forte e proseguo solo con l’aderenza della pelle e, il bordo mi sorprende come un pugno.
Erano gli ultimi venticinque metri, adesso ho davvero finito!
La difficoltà? Non sono assolutamente in grado di esprimermi. Non è difficilissima ma nemmeno facilissima... direi bellissima.
Manolo

Osteria taci cavallo editing

Scheda tecnica

Titolo
In Bilico ...
Sottotitolo
fra la storia e i racconti delle vie nelle falesie di Primiero
Autore
Maurizio Zanolla-ovverosia Manolo
Editore
Osteria taci cavallo editing
Disciplina
Arrampicata
Area
Trentino-Alto Adige
Edizione
2013
Pagine
416
Dimensioni
15 x 21 cm
Formato
Brossura con alette
Illustrazioni
Disegni e schizzi (davvero molto belli). Molte immagini-alcune assolutamente storiche-che abbracciano tutta l'evoluzione dell'arrampicata sportiva
Lingua
Italiano-inglese

16 altri prodotti della stessa categoria:

Sella Rock

36,00 €
DISPONIBILE

Sella rock, 255 vie classiche e sportive nel Gruppo del Sella, un libro di Alessio Conz e Renato Bernard, Versante Sud. Acquista

Arco pareti

35,00 €
DISPONIBILE

Arco pareti. Vie classiche moderne e sportive in valle del Sarca, nuova edizione 2020, autore Diego Filippi, editore Versante Sud. Acquista