Dal treno alle vette sulle Alpi Occidentali

Autore: Diego Vaschetto - Editore: Edizioni del Capricorno

13,00 €

Dal treno alle vette sulle Alpi Occidentali, autore Diego Vaschetto, Edizioni del Capricorno. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Diego Vaschetto
Editore: Edizioni del Capricorno

Dal treno alle vette sulle Alpi Occidentali. L’arco alpino centroccidentale è percorso da alcune tra le più straordinarie linee ferroviarie di montagna d’Europa. Viadotti arditissimi, gallerie elicoidali, cremagliere, ferrovie a scartamento ridotto, motrici pensate per superare dislivelli estremi: un inimitabile campionario di soluzioni tecniche che ancora oggi permettono agli appassionati di montagna di raggiungere in treno alcuni dei più suggestivi panorami delle nostre Alpi. Un’opportunità imperdibile per realizzare escursioni altrimenti impensabili: dalle stazioni di arrivo, spesso situate ad alta quota, si sviluppano itinerari spettacolari e adatti a tutti i camminatori.

Dai ghiacciai del monte Bianco allo Jungfrajoch, dalla valle Roya al lago di Ginevra, dalle valli di Lanzo al Ticino alle Alpi Bernesi, viaggiando (e camminando) fra Liguria, Piemonte, Lombardia, Francia e Svizzera. Per ogni itinerario: schede tecniche, cartine, approfondimenti e un ricchissimo apparato iconografico realizzato ad hoc. A piedi e in ferrovia: le Alpi, così, non le avete mai viste.

L’INDICE:
• La strada delle Diligenze e le gole del Trient con il treno del Mont Blanc Express • Il ghiacciaio di Bionnassay con il treno a cremagliera del Nid d’Aigle • Il ghiacciaio della Mer de Glace da Chamonix con la ferrovia a cremagliera di Montenvers • Il belvedere dei Rochers de Naye con il treno a cremagliera di Montreux • Dal belvedere del Gornergrat a Riffelalp con la ferrovia a cremagliera di Zermatt • Dal belvedere del ghiacciaio del Rodano a Rialp con la ferrovia a vapore del passo della Furka • Le gole della Schöllenen e il Teufelsbrücke con la ferrovia a cremagliera Göschenen-Andermatt • Dalla vetta del monte Rigi a Vitznau con la più antica linea a cremagliera d’Europa • Lungo la ferrovia del monte Pilatus, la linea a cremagliera più ripida del mondo • Da Kleine Scheidegg a Brandegg attraverso le pendici dell’Eiger e lungo la Jungfraubahn: la ferrovia più alta e più famosa d’Europa • Il monte Comino con il treno della Vigezzina-Centovalli • Dal monte Brè a Gandria con la funicolare di Lugano Cassarate • Dal monte Caslano al lago di Muzzano con il trenino di Ponte Tresa • Da Lugano a Morcote con la funicolare di monte San Salvatore • Il sentiero delle ghiacciaie con il treno a cremagliera di monte Generoso • Dall’ospizio del colle a Cavaglia attraverso l’Alpe Grum lungo la ferrovia del passo del Bernina • L’antica strada provinciale del lago d’Iseo tra Pisogne e Marone con la ferrovia Brescia-Edolo • L’aereo santuario di Santa Cristina con la ferrovia Torino-Ceres • Da Superga al Po con la storica tranvia a cremagliera della «dentiera» • Saorge e le sue gole con la ferrovia della valle Roya.

 

Edizioni del Capricorno
9788877075208

Scheda tecnica

Titolo
Dal treno alle vette sulle Alpi Occidentali
Collana
Escursioni imperdibili
Autore
Diego Vaschetto
Editore
Edizioni del Capricorno
Disciplina
Escursionismo-turismo
Area
Alpi Occidentali-Liguria-Piemonte-Valle d'Aosta-Lombardia-Francia-Svizzera
Edizione
2021
Pagine
160
Dimensioni
14 x 21-5 cm
Formato
Brossura
Illustrazioni
A colori

16 altri prodotti della stessa categoria:

AltraVia

18,90 €
DISPONIBILE

AltraVia, la guida ufficiale all'AltraVia da Torino a Savona, autori Gianni Amerio e Dario Corradino, Morellini editore. Acquista