• non disponibile

Il sentiero del Ticino Itinerario E/1

Itinerario E/1

Autore: Albano Marcarini - Editore: Parco Ticino

8,00 €

Il sentiero del Ticino Itinerario E/1, autore Albano Marcarini, pubblicato da parco Ticino. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist
non disponibile

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Albano Marcarini
Editore: Parco Ticino

Il Ticino è il più bel fiume della Lombardia, senza timore di smentite. L’Adda ha momenti di grande spettacolarità, specie fra Brivio e Trezzo dove scorre chiuso e tumultuoso in una sorta di canyon, il Mincio si rilassa disteso nei laghi virgiliani di Mantova con la sua corona di ninfee, ma nessun altro fiume come il Ticino ha una tale limpidezza d’acque azzurre, un greto così largo e pulito, una cornice di boschi popolati d’uccelli e di altri animali d’ogni specie. Un quadro d’ambiente esteso per quasi 100 chilometri, dal punto in cui il fiume esce dal lago Maggiore fino a quello in cui entra nel Po, qualche chilometro a sud-est di Pavia. Il fatto è sorprendente perché ci troviamo nel mezzo dell’area più urbanizzata d’Italia, dove gravitano quasi 5 milioni di abitanti. Il Sentiero E/1 costituisce la ‘spina dorsale’ dell’intero territorio del Parco del Ticino, attraversandolo da nord a sud in un ambiente naturale di rara bellezza. In questo senso esso si rivela non solo semplice sentiero, ma vera e propria ‘greenway’ di connessione fra le Alpi e l’Appennino, lungo una delle più belle valli fluviali di pianura. Questa guida lo descrive attentamente passo dopo passo da nord a sud per oltre 90 chilometri.

Parco Ticino

Scheda tecnica

Titolo
Il sentiero del Ticino
Sottotitolo
Itinerario E/1
Autore
Albano Marcarini
Editore
Parco Ticino
Disciplina
Escursionismo
Area
Lombardia
Edizione
2003
Pagine
160
Dimensioni
15 x 21 cm
Formato
Brossura
Illustrazioni
A colori
Lingua
Italiano

16 altri prodotti della stessa categoria:

Intorno al Lago di Lecco
  • non disponibile

Intorno al Lago di Lecco

10,00 €
NON DISPONIBILE

Intorno al Lago di Lecco, 7 escursioni di interesse naturalistico, geologico, panoramico e storico sulle montagne lecchesi. Aquista