Le più belle escursioni nelle valli di Lanzo

30 itinerari per tutti

Autore: Aldo Molino-Filippo Ceragioli - Editore: Capricorno

9,90 €

Le più belle escursioni nelle valli di Lanzo, un libro scritto da Aldo Molino, Filippo Ceragioli, edito da il Capricorno. Acquista 

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Aldo Molino, Filippo Ceragioli
Editore: Capricorno

Le valli di Lanzo non hanno bisogno di molte presentazioni: sono le montagne di Torino per antonomasia, quelle più prossime alla città, che disegnano il confine con la Savoia, frequentate dalle prime villeggiature e dai pionieri dell’alpinismo subalpino. Ma sono anche un ambiente fragile, minacciato dall’urbanizzazione selvaggia, che va difeso e preservato. Trenta escursioni di tutti i tipi, dalle passeggiate alle camminate più impegnative, su mulattiere e antichi ponti che scavalcano la Stura e i suoi affluenti, su sentieri che s’inerpicano verso colli e vette entrati nella storia, come il Rocciamelone, la Croce Rossa, la punta d’Arnas, la Torre d’Ovarda, la Bessanese, la Ciamarella e il gruppo delle Levanne. Fra panorami straordinari, immersi in una natura viva e vitale, in compagnia di stambecchi e fioriture d’incredibile bellezza; sulle tracce di Annibale, delle streghe, delle battaglie partigiane, delle miniere dismesse, delle ferrovie di montagna, di un’enogastronomia di eccellenza. Per ogni itinerario, un apparato iconografico inedito, una dettagliata scheda tecnica con cartina e tutte le informazioni utili, e approfondimenti per esplorare tutti gli aspetti di queste valli in cui storia, natura e cultura s’intrecciano.
GLI AUTORI
Filippo Ceragioli, laureato in agraria, si è occupato di informatica e statistica. Negli anni ha accumulato una notevole conoscenza del territorio piemontese, che ha girato in lungo e in largo a piedi, in bicicletta o, d’inverno, con gli sci o le ciaspole. È coautore di sei guide escursionistiche e ha scritto alcuni articoli per riviste specializzate del settore. Due altri interessi che l’hanno accompagnato negli anni sono stati quelli per le piante e per la storia piemontese, dai quali sono nati vari articoli sulla rivista Piemonte Parchi. Al di fuori dell’attività editoriale è da tempo impegnato nel Servizio Civile Internazionale.
Aldo Molino, ricercatore, giornalista e fotografo, profondo conoscitore del Piemonte e non solo, è coautore di numerose guide escursionistiche, tra cui A piedi in Piemonte, voll. 1, 2, 3 e successive riedizioni. Redattore storico della rivista Piemonte Parchi, negli ultimi anni ne è stato il vicedirettore. Ha collaborato con numerose testate giornalistiche nazionali (Alp, Rivista della Montagna) e locali. Per molti anni, con la moglie Rosa Bonaffino, ha battuto l’intera catena alpina e il Centro-Sud dell’Europa alla ricerca degli ultimi tetti in paglia e dei loro costruttori. La ricerca si è concretizzata con la realizzazione di alcune mostre (a Collegno e all’Orecchiella) e nella pubblicazione di un libro con l’editore Priuli e Verlucca. Con Furio Chiaretta all’inizio degli anni Novanta è stato l’ideatore di «Un anello verde per Torino» e poi cofondatore dell’Associazione per la tutela della Collina Morenica.

Capricorno
9788877073426

Scheda tecnica

Titolo
Le più belle escursioni nelle valli di Lanzo
Sottotitolo
30 itinerari per tutti
Autore
Aldo Molino-Filippo Ceragioli
Editore
Capricorno
Disciplina
Escursionismo
Area
Alpi del Nordovest
Edizione
2017
Pagine
160
Dimensioni
19 x 26 cm
Formato
Brossura
Illustrazioni
A colori
Lingua
Italiano

16 altri prodotti della stessa categoria:

Ai piedi del Rosa
  • non disponibile

Ai piedi del Rosa

12,00 €
NON DISPONIBILE
Venti itinerari facili per scoprire con la famiglia le bellissime valli di Gressoney, d'Ayas e Valtournenche. Ad ogni passo, in queste valli, si fanno...