La flora endemica minacciata delle montagne italiane

Autore: a cura Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano - Editore: cai

26,00 €

La flora endemica minacciata delle montagne italiane, a cura Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano CAI. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

A cura: Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano CAI
Editore: CAI

Il titolo “La flora endemica minacciata delle montagne italiane” anticipa suggestioni e riflessioni sulle parole endemismo, minaccia e montagna. Gli autori trattano un tema specifico della Biodiversità, oltrepassano la percezione d’insieme del manto vegetale e colgono i particolari floristici come una lente di ingrandimento.
Scorrendo le pagine del libro diventiamo osservatori dell’ambiente. Il paesaggio, i colori e le forme ci avvicinano alla Botanica e cresce il desiderio di saperne di più sulla flora e sulle interazioni presenti con l’ambiente circostante. In ogni area scopriamo come sono fatte le diverse specie, di cosa hanno bisogno, come sono collegate tra di loro e quanto siano vulnerabili.
Le specie floristiche sono fortunatamente così tante e si è deciso che questo volume si limitasse a considerare, per numero e complessità, solo quelle endemiche. La scelta è mirata a suggellare specificità e legame esclusivo con il territorio, componendo un forte rapporto identitario.
I territori di montagna, per morfologia e composizione, racchiudono singolari situazioni climatiche, altitudinali e di esposizione tali da consentire la vita a specializzazioni che arricchiscono lo scrigno della biosfera.
Questa straordinaria e singolare caratteristica è anche espressione di una maggiore vulnerabilità ai rapidi cambiamenti climatici. Le condizioni che incidono sull’endemismo sono tante, il problema è ormai planetario, e biologi, studiosi e scienziati di ogni provenienza non fanno che ribadire la gravità della situazione.
La pubblicazione evidenzia come la montagna svolga una funzione rifugio per la flora endemica. Il clima muta e le specie risalgono le sue pendici cercando nuove e più sicure aree. Le piante sono delle “transumanti”, migrano in latitudine e, quando non possono farlo, si inerpicano e guadagnano quota. Così le montagne diventano isole dove costantemente la vita continua ininterrotta a specializzarsi e a evolvere, e noi possiamo diventare guardiani di questi cambiamenti che si interfacciano con la fauna anch’essa presente e mutevole.

CAI
9788879820790

Scheda tecnica

Titolo
La flora endemica minacciata delle montagne italiane
Collana
I Manuali del Club Alpino Italiano
Autore
a cura Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano
Editore
cai
Disciplina
Botanica
Edizione
2019
Pagine
487
Dimensioni
19 x 24 Cm
Formato
Cartonato
Illustrazioni
A colori

16 altri prodotti della stessa categoria:

Birdgardening

15,50 €
DISPONIBILE

Birdgardening. Uccelli del giardino a grandezza naturale, autore Daniela Strauss, Ricca edizioni. Acquista ora

Cortecce

25,00 €
DISPONIBILE

Cortecce. Viaggio nell'intimità degli alberi del mondo, un libro di Cédric Pollet, L'Ippocampo. Acquista ora

Suoni bestiali

12,50 €
DISPONIBILE

Suoni bestiali, Alla scoperta della comunicazione acustica degli animali, autore Danilo Russo, editore Tarka. Acquista

DISPONIBILE
I rapaci, predatori e padroni dell’aria, simbolo di forza e eleganza, sono elementi preziosi degli ecosistemi per il ruolo che svolgono di regolazione delle popolazioni di specie preda. Per il venticinquesimo ...