Andare per i rifugi

Autore: Roberto Dini-Luca Gibello-Stefano Girodo - Editore: Il Mulino

12,00 €

Andare per i rifugi, autori Roberto Dini, Luca Gibello, Stefano Girodo, editore Il Mulino. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autori: Roberto Dini, Luca Gibello, Stefano Girodo
Editore: Il Mulino

Autentiche sentinelle del territorio, i rifugi alpini sono anche scrigni di storia e di memoria: raccontano vicende, a volte epiche, sempre appassionanti, legate ad avventurose ascensioni, alle contese territoriali (sullo sfondo delle guerre mondiali e della Resistenza), alle culture del costruire. L’itinerario tocca, tra i quasi 2000 siti italiani, i rifugi più emblematici per la storia del rapporto tra uomo e montagna: tra gli altri, il Ca’ d’Asti, il più antico, l’Alpetto, il primo del Cai, il Nuvolau, il primo delle Dolomiti, i rifugi Sella e Tuckett, testimoni dell’irredentismo in Trentino; ci porterà sul fronte della grande guerra il Caduti dell’Adamello, mentre il Brioschi e il De Gasperi ci parleranno della montagna partigiana e la capanna Margherita di quella di massa; infine, il Sasso Nero introdurrà i temi dell’architettura contemporanea e dell’ecocompatibilità.

Il Mulino
9788815286383

Scheda tecnica

Titolo
Andare per i rifugi
Collana
Ritrovare l'Italia
Autore
Roberto Dini-Luca Gibello-Stefano Girodo
Editore
Il Mulino
Edizione
2020
Pagine
144
Dimensioni
15 x 21 cm
Formato
Brossura

16 altri prodotti della stessa categoria:

L'Italia selvaggia
  • non disponibile

L'Italia selvaggia

15,00 €
NON DISPONIBILE

L'Italia selvaggia, Guida alla scoperta di luoghi incontaminati per tutti i piedi, autore Elisa Nicoli, editore Altreconomia. Acquista