Dolomiti insolite 2

L'avventura continua

Autore: Dal Mas Giuliano - Editore: Casa editrice Panorama

24,00 €
Dall’”esplorare” i Monti del Sole, pascolo di camosci e rifugio delle aquile, l’Autore ci conduce al bucolico alpeggio di Erera-Brendol nelle Alpi Feltrine...
Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Dall’”esplorare” i Monti del Sole, pascolo di camosci e rifugio delle aquile, l’Autore ci conduce al bucolico alpeggio di Erera-Brendol nelle Alpi Feltrine, ci “trascina” nell’Agordino delle Pale di San Lucano, dell’Agner “ai piedi dell’impossibile”, del Focobon lungo la Banca de le Fede, della Civetta. Dalla Val di Zoldo negli Spiz de Mezzodì si passa alle “acque rosse” nella bassa Val di Cornia e alle inimmaginabili architetture rocciose del Bosconero.
Dal Mas invita a risalire la Valle delle Piave riscoprendo nel Longaronese un “mondo antico” e nel Gruppo del Duranno per aprire una finestra sulla lontana e solinga conca di Casera Cavalet. E poi su, fino alla cima del M. Rinaldo spia sulla Val Visdende, a traversare la lunga catena del M. Siera da Sappada al Rifugio Talm, a riscoprire momenti poetici sul versante meridionale della catena del Clap Grande.
L’ultimo balzo e’ riservato alla Val di Landro, alla salita del Teston del M. Rudo, montagna “colonizzata” dai militari austriaci con opere di difesa a cavallo tra 1800 e 1900, oggi poco frequentata e dimenticata, eppure ricca di fascino, ove l’escursionista “esploratore” puo’ ancora ritrovare attingendo alla propria creatività e curiosità, vecchi percorsi.

 

Casa editrice Panorama
9788873891017

Scheda tecnica

Titolo
Dolomiti insolite 2
Sottotitolo
L'avventura continua
Autore
Dal Mas Giuliano
Editore
Casa editrice Panorama
Disciplina
Escursionismo
Area
Dolomiti
Edizione
2010
Pagine
143
Dimensioni
17 x 24
Formato
Brossura
Illustrazioni
a colori con cartine
Lingua
Italiano

16 altri prodotti della stessa categoria: