Le spade del Popèra

Itinerari segreti della Grande Guerra nelle Dolomiti del Comelico e di Sesto

Autore: Damiano Leonetti-Roberto Vecellio - Editore: Gaspari

14,50 €

Le spade del Popèra, Itinerari segreti della Grande Guerra nelle Dolomiti del Comelico e di Sesto, Damiano Leonetti, Gaspari. Acquista

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Damiano Leonetti
Editore: Gaspari

Sulle montagne del Comélico e di Sesto migliaia di soldati si trovarono a combattere in condizioni ai limiti della sopravvivenza. In ogni escursione o ferrata è possibile incontrare tracce di quella vicenda storica che rendono ancora più affascinante un paesaggio già di per sé tra i più belli delle Dolomiti.
Damiano Leonetti, ingegnere, studioso di storia contemporanea, si occupa di argomenti meno conosciuti della Prima guerra mondiale. Ha pubblicato numerosi studi su “Aquile in Guerra”, rivista della Società Storica per la Guerra Bianca, e saggi nei volumi Le Crocerossine nella Grande Guerra (2008) e Accanto agli eroi, il diario della duchessa d’Aosta al fronte della Grande guerra (2016). Impegnato nello studio dei processi militari, ha pubblicato Alpini alla sbarra (2014), il racconto inedito di un processo agli alpini del Fenestrelle avvenuto sulle Dolomiti di Passo Sentinella nell’estate 1915.
Roberto Vecellio appassionato di escursionismo estivo ed invernale, da molti anni impegnato con la Sezione del CAI di Cortina. Si interessa della riscoperta degli itinerari di guerra nelle Dolomiti Orientali. Ha già collaborato alla stesura di alcune guide storiche escursionistiche di questa stessa collana.

Gaspari
9788875415297

Scheda tecnica

Titolo
Le spade del Popèra
Sottotitolo
Itinerari segreti della Grande Guerra nelle Dolomiti del Comelico e di Sesto
Autore
Damiano Leonetti-Roberto Vecellio
Editore
Gaspari
Disciplina
Escursionismo
Area
Dolomiti
Edizione
2017
Pagine
94
Dimensioni
12 x 21 cm
Formato
Brossura con alette
Illustrazioni
A colori

16 altri prodotti della stessa categoria: