Montagne ribelli

Guida ai luoghi della resistenza

Autore: Lugo Paola - Editore: Editoriale Giorgio Mondadori

14,00 €

Fin dal Medioevo le montagne sono state ricettacolo, o rifugio, per ogni sorta di ribelli: vagabondi, fuorilegge...

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Fin dal Medioevo le montagne sono state ricettacolo, o rifugio, per ogni sorta di ribelli: vagabondi, fuorilegge, streghe, eretici, servi fuggiaschi. Niente di più naturale, allora, per quei giovani che l'8 settembre 1943 scelsero la disobbedienza al regime di Salò, che salire in montagna. E in montagna iniziarono a camminare. Per raggiungere la "base", per portare armi e notizie alle altre bande, per procurarsi cibo, fuggire ai rastrellamenti, compiere azioni militari. Gli antichi sentieri di pastori e contadini divennero così protagonisti della lotta partigiana. Su quei sentieri ci conduce oggi Paola Lugo attraverso dieci escursioni, sulla scorta delle parole di grandi scrittori - da Meneghello a Calvino, da Rigoni Stern a Fenoglio - che hanno vissuto e raccontato l'epopea della lotta partigiana, e delle immagini che ne ritraggono i veri protagonisti, spesso dimenticati. Dal Cuneese ad Asiago, fino all'Appennino emiliano, l'autrice ripercorre i luoghi e gli episodi della Resistenza accompagnando l'escursionista-lettore in una serie di itinerari nella natura e nella memoria.

Editoriale Giorgio Mondadori
9788804588399

Scheda tecnica

Titolo
Montagne ribelli
Sottotitolo
Guida ai luoghi della resistenza
Collana
Oscar storia
Autore
Lugo Paola
Editore
Editoriale Giorgio Mondadori
Edizione
2009
Pagine
169
Dimensioni
16 x 23
Formato
Brossura
Lingua
Italiano

16 altri prodotti della stessa categoria: