• non disponibile

Flash di alpinismo

citazioni-impressioni-immagini

Autore: Massimo Bursi - Editore: Sì

17,00 €

Flash di alpinismo,citazioni, impressioni, immagini, autore Massimo Bursi, Edizioni Sì. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist
non disponibile

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Massimo Bursi
Edizioni Sì

118 “pillole" che, anche se prese singolarmente, hanno in sé tutta la forza e l’energia del cambiamento.
"Non è una storia dell’alpinismo! Non è la raccolta delle mie esperienze!
E’ una sequenza di citazioni, impressioni ed immagini legate all’alpinismo.
Perchè tutto questo?
Perchè ogni vero scalatore si alza alla mattina, subito guarda il tempo che fa ed in base a questo decide dove allenarsi e cosa scalare.
Al “nostro” scalatore fanatico serve uno stimolo quotidiano, una miscela esplosiva al di fuori dalle regole codificate, che contenga una frase lanciata, alcune impressioni “fuori dal coro” ed uno stimolo fotografico passato o presente.
Lo scalatore fanatico, ma non solo lui – anche il sognatore impiegato bancario che aspetta il sabato pomeriggio per la sua amata arrampicata -potrà trovare, in queste pagine, lo stimolo per partire di corsa e proseguire nella propria personale ricerca sulla via da seguire.
Questa raccolta è molto legata al Nuovo Mattino quando si passava dagli scarponi alle prime scarpette EB, quando le falesie si chiamavano palestre e quando si annusava, fra i lunghi capelli, l’aria della rivoluzione."

9788898884278

Scheda tecnica

Titolo
Flash di alpinismo
Sottotitolo
citazioni-impressioni-immagini
Autore
Massimo Bursi
Editore
Edizione
2015
Pagine
294
Dimensioni
12 x 19 cm
Formato
Brossura
Illustrazioni
A colori

16 altri prodotti della stessa categoria:

Scalate nelle Alpi

18,00 €
DISPONIBILE

Grandi imprese e sconfitte nelle ascese più emozionanti di sempre. Il nome di Whymper è scolpito negli annali dell'alpinismo per la conquista del Cervino, un'impresa inimmaginabile per l'epoca.
Edward Whymper per Edizioni Theoria

Montagne (im)possibili....
  • Nuovo
DISPONIBILE

Paolo Campanardi ci conduce verso l'alto, ricordandoci che la cosa più emozionante di salire su una montagna non è solo arrivare in cima.
«Le montagne impossibili, prima ancora che massicci di terra e rocce, sono le esperienze che viviamo in certi luoghi, le sfide con noi stessi che lì proviamo ad affrontare.»