C'era una volta il bosco

Gli alberi raccontano il cambiamento climatico-sarà una pianta a salvarci?

Autore: Favero e Carniel - Editore: Hoepli

20,90 €

C'era una volta il bosco, Gli alberi raccontano il cambiamento climatico? Autori Paola Favero e Sandro Carniel, editore Hoepli. Acquista

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autori: Paola Favero e Sandro Carniel
Editore: Hoepli

"Un libro per capire Vaia, le sue cause e i futuri fenomeni che quasi certamente seguiranno la tempesta che mai si era vista prima nelle nostre vallate. È da pochi giorni in libreria C'era una volta il bosco, edito da Hoepli e scritto da Paola Favero e Sandro Carniel, con la collaborazione di diversi esperti delle foreste." Corriere delle Alpi
TRAMA
Gli alberi e le foreste si sono evoluti in milioni di anni per raggiungere il massimo equilibrio con il territorio che li circonda. Ma qualcosa sta cambiando, e troppo rapidamente perché loro possano adeguarsi. Partendo dal disastro che si è abbattuto sulle montagne del Nord-est il 29 ottobre 2018, prende vita un appassionato racconto sul cambiamento climatico, che vede uniti dallo stesso destino oceani e foreste, drammaticamente travolti da una crisi ambientale e biologica di cui non possiamo prevedere le conseguenze.
Un testo coinvolgente e fotografie esclusive ci accompagnano attraverso la complessità degli ecosistemi, il valore della biodiversità, l'urgenza delle questioni ambientali e la consapevolezza di come sia cambiato anche culturalmente il rapporto tra l'uomo e il bosco. Un libro essenziale per riuscire a cogliere il messaggio che i boschi stanno mandando e per recuperare l'incanto che la vita degli alberi sa generare.
AUTORE
Paola Favero, forestale, scrittrice, vincitrice Bancarella Sport per la montagna 2002, premio Marcolin 2005, alpinista, esperta di educazione ambientale, già comandante del Distretto Forestale di Agordo e del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Vittorio Veneto. Oltre a 18 libri legati alla montagna, tra cui racconti per ragazzi, libri naturalistici e di alpinismo, raccolte di antiche leggende cimbre e ladine, ha pubblicato decine di articoli e tenuto convegni e conferenze sulla montagna e sulle foreste e i cambiamenti climatici. A marzo del 2019 le è stato conferito il Premio Internazionale "Una mimosa per l'ambiente" assegnato annualmente in occasione dell'8 marzo a una donna che si sia particolarmente distinta nella salvaguardia della natura. Dal 1996 è socia accademica del GISM, gruppo italiano scrittori di montagna.
Sandro Carniel, oceanografo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, attualmente dirige il dipartimento di ricerca del Centro STO CMRE di La Spezia. Autore di oltre 250 tra pubblicazioni e contributi scientifici su riviste internazionali di settore, da sempre affronta i temi dei rapporti tra oceani e clima con un approccio multiinterdisciplinare. Parallelamente svolge attività di divulgazione scientifica sul ruolo dei mari attraverso scrittura, programmi televisivi e blog. Nel 2018 si è aggiudicato il Premio "Costa Smeralda" (sezione saggistica) con il libro Oceani, il futuro scritto nell'acqua (Hoepli).

Hoepli
9788820391881

Scheda tecnica

Titolo
C'era una volta il bosco
Sottotitolo
Gli alberi raccontano il cambiamento climatico-sarà una pianta a salvarci?
Autore
Favero e Carniel
Editore
Hoepli
Edizione
2019
Pagine
277
Dimensioni
15 x 22 cm
Formato
Brossura con alette
Illustrazioni
A colori

16 altri prodotti della stessa categoria:

Wildbirds
  • non disponibile

Wildbirds

7,90 €
NON DISPONIBILE
Wildbirds, un libro di Lucchetti Emanuele e Fais Federica, edito da Technopress. Acquistalo ora

Conoscere la selvaggina

35,00 €
DISPONIBILE

Riccamente illustrato con imponenti immagini, il libro offre le basi per la conocenza inerente la selvaggina, lo spazio vitale in cui vive e la caccia in Alto Adige...

Suoni bestiali

12,50 €
DISPONIBILE

Suoni bestiali, Alla scoperta della comunicazione acustica degli animali, autore Danilo Russo, editore Tarka. Acquista

Cortecce

25,00 €
DISPONIBILE

Cortecce. Viaggio nell'intimità degli alberi del mondo, un libro di Cédric Pollet, L'Ippocampo. Acquista ora