Libertà di rischiare

Gestione del rischio in alpinismo-arrampicata e negli sport d'avventura

Autore: Filippo Gamba - Editore: Versante Sud

29,50 €

Libertà di rischiare. Gestione del rischio in alpinismo, arrampicata e negli sport d'avventura, Filippo Gamba, Versante Sud. Acquista ora

Quantità
Add to wishlist

Guarantee safe & secure checkout

Autore: Filippo Gamba
Editore: Versante Sud

Questo libro insegna ad alzare i limiti delle proprie imprese mantenendo i rischi sotto controllo. Si rivolge principalmente al mondo degli sport d’avventura all’aria aperta, fornendo idee e strumenti utili sia allo sportivo occasionale che al professionista che pratica o gestisce un’attività outdoor. Ma offre anche molte riflessioni e stimoli a chiunque si trovi ad affrontare, per scelta o per dovere, una situazione di rischio, nel lavoro e nella vita quotidiana.

Che differenza esiste tra Gestione del Rischio e Sicurezza?
Come si possono ridurre i rischi a un livello accettabile e al tempo stesso mantenere vivo l’interesse per l’attività?
Come interpretare i segnali di allarme?
Come prendere la decisione giusta in una situazione di emergenza?
Come si generano gli errori più frequenti e come è possibile evitarli?
Come valutare l’efficacia delle misure di sicurezza? Quali garanzie può offrire una guida?
Che responsabilità giuridiche ha?
Quali normative o direttive esistono nel settore Outdoor–Sport–Avventura?
Sono obbligatorie o facoltative?
Quali sono le vere cause degli incidenti?
Cosa e come si può imparare da essi? Quali sono i passi per implementare un sistema di gestione dei rischi nella mia organizzazione?
Nel libro troverete le risposte a queste domande!

Filippo Gamba, ingegnere e consulente aziendale, si è occupato di progettazione e risk management di sistemi complessi, in società di impiantistica e organizzazioni internazionali, tra cui il CERN di Ginevra.
Nel 2006 fonda Avalco Travel, piccolo tour operator dedicato ai viaggi sportivi e spedizioni alpinistiche nel mondo.
Dal 2009 si occupa di Gestione del Rischio negli sport outdoor, insieme con il socio Nigel Gifford, collaboratore della Royal Geographical Society di Londra.
Piemontese di origine e milanese di adozione, da sempre pratica diverse discipline sportive della montagna: sci, alpinismo, trekking, parapendio, kayak, mountain bike. E’ stato istruttore di scialpinismo del CAI e istruttore di mountain bike della SIMB.
Con gli sci o a piedi ha percorso le montagne di tutto il mondo, in Europa dalle Alpi all’Artico, in America dalla Patagonia all’ Alaska, in Africa dal Kilimanjaro all’ Alto Atlante, per finire con i colossi dell’ Asia nel Pamir, Tien-Shan, Himalaya e Karakorum.
Collabora con alcune riviste del settore outdoor e con aziende dedicate allo sci alpino.


“… per gli argomenti trattati, sarà uno strumento estremamente utile nella pianificazione delle attività dei nostri atleti delle varie discipline e in particolare per gli alpinisti della Sezione Militare di Alta Montagna . “
Ten. Col. Remo Armano, Gruppo Militare Alta Montagna dell’Esercito, Courmayeur
“… un testo nuovo, moderno, utilissimo, che mi ha fatto scoprire nuovi aspetti sulla gestione dei rischi …”
Stefano De Benedetti, sciatore estremo e imprenditore

Versante Sud
9788898609017

Scheda tecnica

Titolo
Libertà di rischiare
Sottotitolo
Gestione del rischio in alpinismo-arrampicata e negli sport d'avventura
Collana
Performa
Autore
Filippo Gamba
Editore
Versante Sud
Disciplina
Gestione del rischio
Edizione
2013
Pagine
232
Dimensioni
19 x 22 cm
Formato
Brossura con alette
Illustrazioni
A colori

16 altri prodotti della stessa categoria:

Endure

23,00 €
DISPONIBILE

Endure, un libro di Alex Hutchinson che indaga scientificamente la prestazione sportiva negli sport di resistenza, edito da Mulatero.